Musica contemporanea per interpreti e compositori
Free
Obiettivi formativi
Obiettivi Formativi
Il Master di II livello nasce dall’esigenza di completare il percorso strumentale e compositivo compiuto approfondendo le competenze interpretative e analitiche del repertorio della Musica Contemporanea dal secolo Novecento ai giorni nostri. L’acquisizione delle competenze sarà supportata da un’analisi storica, compositiva, tecnico-interpretativa e dall’interconnessione della Musica Elettronica
Sbocchi Occupazionali
Lo sviluppo ed approfondimento del repertorio della Musica Contemporanea delineerà figure professionali con adeguate competenze performative – nel repertorio solistico, cameristico e sinfonico della Nuova Musica – in particolare nel rapporto tra musica scritta e improvvisata, tra performance gestuale e teatrale, tra esecuzione e interazione con l’elettronica.
Piano dell'offerta didattica
CFA (Credito Formativo Accademico) obbligatori da conseguire nell'ambito delle attività di base e caratterizzanti : Totali: 60
1° Annualità 0/9
Tipologia della attività formative (di base, caratterizzanti, integrative ed ulteriori)
Durante il primo anno lo studente si troverà ad interagire con...