Di seguito si segnala il Bando di Accesso al Triennio a.a. 2021-2022 (clicca qui per scaricare il Bando TRIENNIO 2021-2022 )
Si veda nel bando per tutta la modulistica e gli allegati necessari per presentare domanda di ammissione.
(È inclusa la guida per la corretta compilazione delle domande.)
Requisiti d’accesso (pag 17)
Per essere ammessi ai corsi di diploma accademico di I livello (Triennio) il candidato deve essere in possesso delle competenze di base nelle seguenti discipline:
Esame di ammissione (pag 20)
- Teoria ritmica e Percezione musicale (per tutti i corsi)
- Pratica e lettura al pianoforte/Tastiere storiche (per i corsi di Arpa rinascimentale e barocca, Cantorinascimentale e barocco, Clarinetto storico, Composizione, Cornetto, Corno naturale, Direzione di coro e composizione corale, Direzione d’orchestra, Fagotto barocco, Flauto dolce, Flauto traversiere, Liuto, Oboe barocco e classico, Strumentazione per orchestra di fiati, Tromba rinascimentale e barocca, Trombone rinascimentale e barocco Viola da gamba, Violino barocco, Violoncello barocco)
- Teoria dell’armonia e dell’analisi (per i corsi di Direzione d’orchestra, Discipline storiche, critiche e analitiche della musica, Strumentazione per orchestra di fiati)
L’esame di ammissione sarà articolato in due prove comprendenti:
1) PROVA PRATICA (esecuzione e/o scritto) e colloquio motivazionale;
2) VERIFICA DELLE COMPETENZE per i candidati risultati “idonei” alla prova pratica, articolata
nelle prove di:
• Teoria, ritmica e percezione musicale (per tutti i corsi). La prova è articolata nei moduli di:
- 1) “Lettura ritmica”
- 2) “Lettura cantata e Percezione”
- 3) “Teoria Musicale”
Per ulteriori informazioni consultare il bando.
Omaggio a Maria Luisa Bentivegna Hoffmann
Omaggio a Maria Luisa Bentivegna Hoffmann
PER TE CHE FAI CITTÀ
Il Conservatorio Alessandro Scarlatti presente con interventi musicali anche durante l’iniziativa “PER TE CHE FAI CITTÀ” con un dono Natalizio...
Masterclass di percussioni a cura del M° Antonio Caggiano
La partecipazione alla Masterclass è gratuita per tutti gli studenti iscritti ai corsi accademici di percussioni presso il Conservatorio di...