Appuntamento da non perdere il prossimo 23 settembre alle ore 21 al Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo. Protagonisti due giovanissimi e pluripremiatati musicisti, Carmen Sottile (pianoforte) e Federico La Rosa (flauto) che, in Sala Ferrara, eseguiranno la Sonata in si bemolle maggiore di Beethoven, Jeux, Sonatine per flauto e pianoforte di Ibert e la Sonata per flauto e pianoforte di Poulenc. Entrambi interpreti di grande sensibilità, Federico (classe 2002) e Carmen (2003), attualmente frequentano, fra l’altro, la classe di Musica d’insieme del Maestro Alberto Giacchino presso il Conservatorio palermitano.
Carmen Sottile è iscritta al Triennio accademico di pianoforte, dove studia sotto la guida del padre, Maestro Antonio Sottile. La giovane pianista ha al suo attivo numerose esibizioni in important istituzioni italiane e internazionali. Ha vinto il primo premio in concorsi quali l’Anton Rubinstein Junior Competition di Düsseldorf, il Flame di Parigi, il Danubia Talent di Vác, Budapest, il Grand Prize Virtuoso, Elgar Room, Royal Albert Hall di Londra l’Eccellent Winner Weill Hall/Carnegie Hall di New York. È stata, inoltre, premiata dal Presidente della Camera dei deputati insieme ai migliori allievi dei conservatori di musica italiani.
Federico La Rosa ha iniziato lo studio del flauto all’età di otto anni sotto la guida del Maestro Francesco Sclafani, nella cui classe frequenta attualmente il terzo anno del Triennio accademico. Ha partecipato a concerti sia da solista, sia all’interno di svariati ensemble cameristici in tutta Italia, È risultato vincitore di numerosissimi concorsi nazionali ed internazionali, tra cui ricordiamo, nel 2019, la prestigiosa vittoria al Premio Claudio Abbado degli Amici del Teatro Massimo di Palermo. Ha partecipato a masterclass con diversi grandi maestri, tra cui Vincent Lucas, primo flauto dell’Opéra di Parigi. Recentemente è stato ammesso ai Summer Courses dell’Accademia Chigiana di Siena nella classe di flauto di Patrick Gallois.
la Giornata di Studi “Nel Profondo Interiore”
Il 13 dicembre 2024, il Conservatorio Alessandro Scarlatti si prepara ad accogliere un evento singolare e ricco di significato “Nel...
Il Conservatorio fin de siècle e la musica dimenticata della belle époque
Martedì 3 dicembre, alle ore 18 con ingresso libero, la Stagione concertistica degli studenti del Conservatorio di Palermo prosegue al...
Il Conservatorio statale di musica di Palermo “Alessandro Scarlatti” beneficiario del finanziamento del MUR per l’ammodernamento delle istituzioni dell’Alta formazione artistica musicale e coreutica della Sicilia.
Palermo 1° dicembre. Via libera da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca all’importante stanziamento di 39.862.819 euro, destinato all’ammodernamento...