L’uso dell’abbellimento improvvisato ha raggiunto il suo apice nel barocco. Domani 30 settembre alle 21 all’Oratorio di S. Cita, Guido Morini conclude la Rassegna di musica antica del Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo con un recital per clavicembalo dal titolo La fantasia è l’occhio dell’anima, che esplora nuove vie nell’interpretazione della musica italiana del XVII secolo. In programma musiche di Frescobaldi, Bach, Couperin e dello stesso Morini.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
la Giornata di Studi “Nel Profondo Interiore”
Il 13 dicembre 2024, il Conservatorio Alessandro Scarlatti si prepara ad accogliere un evento singolare e ricco di significato “Nel...
Il Conservatorio fin de siècle e la musica dimenticata della belle époque
Martedì 3 dicembre, alle ore 18 con ingresso libero, la Stagione concertistica degli studenti del Conservatorio di Palermo prosegue al...
Il Conservatorio statale di musica di Palermo “Alessandro Scarlatti” beneficiario del finanziamento del MUR per l’ammodernamento delle istituzioni dell’Alta formazione artistica musicale e coreutica della Sicilia.
Palermo 1° dicembre. Via libera da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca all’importante stanziamento di 39.862.819 euro, destinato all’ammodernamento...