Prossimo appuntamento 26 aprile al teatro Massimo
26 aprile 2023 ore 20:30 Presso il Teatro Massimo Desirée Rancatore, soprano Giulio Prandi, direttore Programma Nicola Antonio Zingarelli Sinfonia n. 5 in Sol minore Wolfgang Amadeus Mozart Sonata da chiesa
Venerdì 2 Dicembre 2022 – Festival Barocco di Roma XV EDIZIONE
Leggi qui maggiori informazioni Venerdì 2 dicembre 2022 ore 21:00 Basilica di San Lorenzo in Lucina Davide Perez (1711-1778), Mattutino de’ morti (1770) Maddalena De Biasi,
Orchestra nazionale barocca dei conservatori presso Sala Accademia del Pontificio Istituto di Musica Sacra
28 ottobre Sala Accademia del Pontificio Istituto di Musica Sacra - Roma Antonio Vivaldi (Venezia 1678 – Vienna 1741) Concerto in mi minore per archi
Orchestra nazionale barocca dei conservatori presso le settimane barocche di Brescia
Orchestra nazionale barocca dei conservatori presso le settimane barocche di Brescia 26 ottobre AUDITORIUM SAN BARNABA - BRESCIA ORE 20.00 Antonio Vivaldi (Venezia 1678 – Vienna
Ricostruzione di un concerto del 1687, Corelli: Trionfo Romano
Il 29 giugno 2022 ore 21.00 a Palazzo Farnese di Roma si terrà “Il concerto dei 50 violini di Roma, ricostruzione delle
Dinko Fabris presenta: Concerto Orchestra Nazionale Barocca dei Conservatori
Lunedì 9 Maggio 2022 sala ONU @Teatro Massimo ore 19:00 Scarica qui la locandina
Orchestra Nazionale Barocca dei Conservatori @Teatro Massimo
Giulio Plotino, direttore Coro del Conservatorio di Palermo Michele Vannelli Uva, maestro del coro Programma Luigi Boccherini La musica notturna delle strade di Madrid Quintetto op. 30
Concerto @Fondazione Teatro Massimo
Clicca qui per accedere al Calendario e sincronizzare l'evento nella tua agenda 9 Maggio 2022 //20:30 Giulio Plotino, direttore Coro del Conservatorio di Palermo Michele Vannelli