
SCARLATA Elide
MUSICOTERAPIA
Elide Scarlata si è diplomata in Canto lirico presso il Conservatorio A. Scarlatti già V. Bellini di Palermo e si è laureata in Lettere moderne presso l’Università di Palermo.
Ha conseguito la Laurea specialistica in Musicoterapia presso l’Università del West of England, Bristol (UK).
E’ iscritta all’ Associazione internazionale di Immaginario Guidato e Musica Metodo Bonny (AMI) ed alla Associazione Europea di Immaginario Guidato e Musica (EAMI) come GIM Fellow (FAMI) e come tale è autorizzata all’utilizzo del metodo.
Ha conseguito il Diploma di Animatrice di Psicofonia secondo il metodo Marie Louise Aucher presso l’Accademia Internazionale di Psicofonia di Elisa Benassi, Mantova.
E’ iscritta dal Giugno 2008 all’ Associazione Italiana Professionisti della Musicoterapia (AIM), costituita nel 2002 per salvaguardare, promuovere e sviluppare la diffusione della Musicoterapia a livello nazionale e internazionale, inserita a pieno titolo nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), in ottemperanza alla Legge 4 del 14/01/2013. Dal 2009 al 2019 ha svolto l’incarico di Consigliere nazionale della stessa associazione.
Dal Marzo 2013 al Giugno 2022 è stata Rappresentante Europeo per l’Italia presso la Confederazione Europea Associazioni professionali di Musicoterapia (EMTC). Dal luglio 2016 al Luglio 2022 è stata Coordinatore regionale per il Sud Europa. Nel Giugno 2022 è stata eletta Presidente della Confederazione Europea di Musicoterapia per il triennio 2022-2025.
E’ stata scritta come associato presso la Federazione Mondiale di Musicoterapia (WFMT). Dal Luglio 2017 a Ottobre 2018 ha svolto il ruolo di Rappresentante Regionale per l’Europa.
Da circa venti anni svolge attività clinica di musicoterapia all’interno di equipe terapeutiche ed educative presso diverse istituzioni siciliane, applicando le diverse metodologie della musicoterapia in psichiatria, demenze e malattia di Alzheimer, autismo, disabilità motoria e intellettiva, problematiche dell’adolescenza, disabilità visiva e multisensoriale.
Ha tenuto corsi di formazione ECM presso l’ASP di Trapani e numerosi progetti di formazione rivolti a insegnanti e operatori in equipe terapeutica.
Sta svolgendo un Dottorato di Ricerca presso il Dipartimento di Musica, Arte e Studi Culturali con Specializzazione in Musicoterapia della Facoltà di Studi Umanistici e Scienze Sociali dell’Università di Jyvaskyla (Finlandia), realizzando un progetto di ricerca in corso di svolgimento dal titolo: “L’impatto dell’Immaginario Guidato e Musica per i caregivers familiari e gli operatori sanitari nei centri diurni Alzheimer”.
Ha partecipato a numerosi convegni sulla musicoterapia sia in Italia che all’estero presentando il proprio lavoro clinico e pubblicando presso riviste internazionali di Musicoterapia.