
MASCELLINO Ruggiero
FISARMONICA (CODI/18)
Breve Biografia
Ruggiero Mascellino (Palermo, 26.06.1973) ha studiato presso il Conservatorio di Musica “V. Bellini” di Palermo, conseguendo nel 1996, il diploma in pianoforte. Nel 1999, presso il “Girton College” di Cambridge, ha perfezionato lo studio del pianoforte, approfondendo poi la composizione presso il Conservatorio di Palermo. Dal 2002 al 2008 è stato docente di fisarmonica presso la Scuola Popolare di Musica “The Brass Group” di Palermo. In qualità di docente si occupa altresì di tecniche ed improvvisazione di fisarmonica nell’ambito della musica popolare, nonché di seminari e laboratori sull’utilizzo degli strumenti della tradizione siciliana. Oggi il M° Mascellino è docente ordinario di fisarmonica presso il Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo. La sua carriera trentennale annovera migliaia di concerti da solista nei teatri di tutto il mondo e collaborazioni con artisti quali Tosca — ne è stato direttore musicale dopo la loro partecipazione al Festival di Sanremo nel 2007 con “Il terzo fuochista” — Nicola Piovani, Beppe Vessicchio, Giuseppe Tornatore, Luis Bacalov, Sting, Claudio Baglioni, Fiorella Mannoia, solo per citarne alcuni, oltre a quelle con prestigiose orchestre sinfoniche. Vanta, inoltre, un’ampia discografia, che porta la sua firma in oltre 30 pubblicazioni: tra le ultime ricordiamo iT, La Stanza, L’Attesa, Suggestions, Subway.