
ANTINORO Daniele
SASSOFONO (CODI/15)
Breve Biografia
Piccolo, alto, magro, diritto, ricurvo,Sopranino, Soprano, Contralto, Tenore, Baritono, Basso, Contrabasso.Tante forme, tante fogge, tanti suoni, tanti timbri tante emozioni per un solo strumento.Ma soprattutto tante voci, anzi una voce sola, unica, inimitabile:quella del Sax qualunque essa sia.
Daniele Antinoro:
Vincitore di concorso a cattedra D.M.18/07/1990 per titoli ed esami per la graduatoria di sassofono.
1988-89
Attestato di ausilio didattico di musica Jazz, conseguito presso il Conservatorio di Musica “A. Casella” L’Aquila.
1990
Diplomato in Sassofono presso il Conservatorio di Musica “A. Casella” L’Aquila
1995-96
Docente di Sassofono al II° e III° “Stage Nazionale del Sassofono”
presso Associazione Sassofonisti Italiani – Conservatorio G. Rossigni di Fermo
Dal 14/01/1994 al 31/10/1996
Docente di Sassofono presso il Conservatorio “A. Scontrino” di Trapani.
Dal A.A 1998/99 ad oggi
Docente di Sassofono presso il Conservatorio “V. Bellini” di Palermo.
Nel 2001 con approvazione del
“MINISTERO DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA SCIENTIFICA” istituisce per la prima volta in Italia la sperimentazione del corso di Laura di I° e II° livello di SASSOFONO JAZZ, di cui ne è titolare a tutt’oggi.
ORARIO DELLE LEZIONI
Vecchio ordinamento e pre-accademico
Martedì ore 15.00-20.00 – aula 41
Triennio e Biennio Accademico di I° e II° livello
in Sassofono Jazz
Mercoledì ore 9.00-11.00 – aula 41
Venerdì ore 9.00-13.00 – aula 41
Triennio e Biennio Accademico di I° e II° livello
Prassi esecutive repertori (Quartetto o Quintetto di Sassofoni Jazz)
Mercoledì ore 11.00-13.00 – aula 41