XXXII Edizione Concorso Pianistico per Giovanissimi Premio Antonio Trombone
La Fondazione Antonio Trombone organizza la XXXII edizione del Concorso Pianistico per giovanissimi che si svolgerà a distanza per via telematica tra il 10 e il 20 giugno 2021, per consentire la partecipazione nel rispetto delle regole sanitarie vigenti. Il Concorso ha lo scopo di promuovere nelle nuove generazioni lo studio del pianoforte.
Le iscrizioni vanno effettuate entro le ore 24:00 del 22 maggio 2021, esclusivamente per via telematica all’indirizzo: fondazione.antoniotrombone@gmail.com compilando l’apposito modulo.
I candidati saranno suddivisi in 2 categorie:
Candidati che alla data della scadenza d’iscrizione 22 maggio 2021 non abbiano compiuto 12 anni.
Esecuzione di una composizione di Antonio Trombone ed una o più composizioni a libera scelta.
Durata massima della prova: 5 minuti.
Candidati che alla data della scadenza d’iscrizione 22 maggio 2021 non abbiano compiuto 16 anni.
Esecuzione di una composizione di Antonio Trombone ed una o più composizioni a libera scelta.
Durata massima della prova: 10 min.
Clicca qui per scaricare il bando e il modulo di partecipazione
ANTONIO TROMBONE (Palermo 1913-1995)
Ha compiuto gli studi di pianoforte e di composizione nella sua città. Per molti anni si è dedicato all’attività concertistica da solista, con l’orchestra e con complessi da camera. Ha te- nuto concerti alla Radio dal 1931 al 1951, consacrandosi, poi esclusivamente all’insegnamento.
Dal 1936 al 1979, presso il Conservatorio di Palermo, ha creato una Scuola dove si sono formati numerosi pianisti ed insegnanti di grande prestigio, oggi a loro volta, titolari di cat- tedre in diversi conservatori d’Italia.
È autore di opere didattiche e di musiche dedicate all’infanzia, edite dalla casa Curci, adottate in Italia ed in altre nazioni. Ha fatto parte di numerose Commissioni di concorsi nazionali ed internazionali.
Inaugurazione con il Concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Palermo
Il Conservatorio Alessandro Scarlatti apre la nuova Stagione Concertistica 2025 con un concerto – evento che vede protagonista la propria...
Omaggio a Maria Luisa Bentivegna Hoffmann
Omaggio a Maria Luisa Bentivegna Hoffmann
PER TE CHE FAI CITTÀ
Il Conservatorio Alessandro Scarlatti presente con interventi musicali anche durante l’iniziativa “PER TE CHE FAI CITTÀ” con un dono Natalizio...