Rassegna di Musica Antica
Dal 20 al 30 settembre
Oratorio di Santa Cita
ore 21
ingresso libero fino esaurimento posti
(clicca sugli eventi per leggere il programma)
20 settembre
Orpheus Britannicus in the Stars with Diamonds
Piero Cartosio, direttore musicale e flauto dolce
Maurizio Maiorana, regia, voce recitante e flauto dolce
Andrea Lizarraga, violino
Enrico Dibennardo, clavicembalo
22 settembre
Al tempo di Alessandro Scarlatti
Giuseppe Montagno, controtenore
Carmelo Nicotra, violoncello
Nereo Luigi Dani, viola da gamba
Edvige Correnti, Clavicembalo e Organo
Nereo Luigi Dani, direttore
24 settembre
Apollo e le Muse
Basilio Timpanaro, clavicembalo
26 settembre
Per muover gli affetti
Il Violino Virtuoso fra ‘600 e ‘700
Nicholas Robinson e Giulio Plotino, violini
Andrea Fossà, violoncello
Ignazio Schifani, clavicembalo
28 settembre
Dresda scintillante
Musica virtuosistica di autori della corte di Dresda nella prima metà del 700
Ermes Pecchinini – Angelo Caruso, corni
Nicholas Robinson – Giulio Plotino, violini
Gabriele Politi, viola
Andrea Fossà, violoncello
Basilio Timpanaro, basso continuo
Weichao Huang, contralto
30 settembre
Guido Maria Morini, clavicembalo
Inaugurazione con il Concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Palermo
Il Conservatorio Alessandro Scarlatti apre la nuova Stagione Concertistica 2025 con un concerto – evento che vede protagonista la propria...
Omaggio a Maria Luisa Bentivegna Hoffmann
Omaggio a Maria Luisa Bentivegna Hoffmann
PER TE CHE FAI CITTÀ
Il Conservatorio Alessandro Scarlatti presente con interventi musicali anche durante l’iniziativa “PER TE CHE FAI CITTÀ” con un dono Natalizio...