Domenica primo marzo alle ore 18.30 al Teatro Massimo, il Conservatorio “Alessandro Scarlatti” di Palermo inaugura la programmazione 2020 con un Concerto della sua Orchestra sinfonica, diretta da Ottavio Marino, ospite il pianista russo Rem Urasin.
Il programma di domenica propone tre opere dedicate ad altrettante figure che hanno lasciato un segno profondo nella storia e nella cultura. Il primo tributo della serata è l’ouverture dell’Egmont di Ludwig Van Beethoven, musica di scena composta per l’opera di Goethe liberamente ispirata al conte Lamoral Egmont, controverso eroe fiammingo condannato a morte per aver tentato di tenere testa all’assolutismo di Filippo II di Spagna.
Il concerto n. 4 per pianoforte e orchestra di Beethoven è invece ispirato al mito di Euridice con un dialogo che tocca vette di grande lirismo tra il pianoforte/Orfeo e l’orchestra/Ade, dio degli Inferi.
La “Scozzese”, ispirata inizialmente alla grandezza di Maria Stuarda, è infine stata dedicata da Mendelssohn alla regina Vittoria che seppe dare al Regno Unito un lungo periodo di sviluppo economico e culturale.
Come ogni anno è possibile acquistare i biglietti dell’evento presso la biglietteria del Teatro Massimo (aperta dal martedì alla domenica dalle ore 9.30 alle ore 18.00 oppure un’ora prima dell’inizio del concerto),
€ 12,00 poltrone
€ 8,00 palchi e loggioni
€ 5,00 ridotto per studenti e personale del Conservatorio.
Hearth Day Med 2025
Per Earth Day Med Palermo 2025 una passeggiata itinerante tra racconti, letture e musica. Presenti i docenti del Conservatorio Alessandro...
Il Conservatorio di Stato di Musica Alessandro Scarlatti di Palermo celebra “I Compleanni di Johann Sebastian Bach”
Il Conservatorio di Palermo celebra nell'ambito della propria Stagione Concertistica "I compleanni di Johann Sebastian Bach", nei giorni del 21...
Open Day Conservatorio Alessandro Scarlatti
Il Conservatorio Alessandro Scarlatti comunica che giorno 6 aprile, a partire dalle ore 9.30 sino alle ore 13.00, si svolgerà...