Il programma del concerto sarà vario ed articolato e saranno eseguite opere classiche di Verdi, Bellini, Ortolano, Baldone e Bulla, sotto l’attenta direzione dei maestri Vincenzo Baldone e Gaetano Ortolano.
L’occasione sarà propizia per il primo cittadino giarrese, Leo Cantarella, per conferire due encomi solenni. Uno al direttore artistico di “Giarre città educativa” e docente ordinario presso il Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo, Gianfranco Pappalardo Fiumara, reduce da importanti successi fra i quali i concerti tenuti al Conservatoire Royal di Bruxelles, al Conservatorio di Parigi, alla Sorbona di Parigi ed alla Carnegie Hall di New York e l’altro al neo direttore del Conservatorio palermitano, il M°Mauro Visconti, titolare della cattedra di Direzione di coro e composizione corale del Conservatorio di Palermo, membro del Consiglio Accademico e, dal 2020, coordinatore dell’organizzazione didattica. Intensa è la sua attività concertistica, come solista al pianoforte e all’organo, come accompagnatore di cantanti lirici e gruppi corali, in formazioni cameristiche, in qualità di direttore di coro e d’orchestra. Attivo come compositore, la sua produzione spazia in vari campi, notevole è il catalogo delle sue opere.
Inaugurazione con il Concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Palermo
Il Conservatorio Alessandro Scarlatti apre la nuova Stagione Concertistica 2025 con un concerto – evento che vede protagonista la propria...
Omaggio a Maria Luisa Bentivegna Hoffmann
Omaggio a Maria Luisa Bentivegna Hoffmann
PER TE CHE FAI CITTÀ
Il Conservatorio Alessandro Scarlatti presente con interventi musicali anche durante l’iniziativa “PER TE CHE FAI CITTÀ” con un dono Natalizio...