
La grande musica interpretata dalle limpide voci dei bambini. Per il “Festival Musica e parole per Un’Estate a Partanna” in memoria di Sebastiano Tusa:
17 luglio alle ore 21, la Chiesa madre di Partanna ospiterà il Coro di voci bianche del Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo diretto da Antonio Sottile, Fabiola Galati soprano, Antonino Fiorino pianoforte.
Il Coro è una compagine musicale molto apprezzata. Fondato nel 1991, per iniziativa di Antonio Sottile, ha preso parte a centinaia di concerti e manifestazioni artistiche in Italia e in Europa, (Francia, Germania, Austria, Russia). A Partanna, il Coro sarà accompagnato dal Quartetto Alikòs, formato da giovani musicisti: Luigi Sferrazza e Luisa Giaconia (violino); Chiara Bellavia (viola); Antonino Saladino (violoncello). Nutrito e suggestivo il programma che prevede brani celebri come l’Ave Maria di Schubert, Ave Verum Corpus KV618 di Mozart, il Va pensiero di Verdi e, ancora, musiche Bach/Sottile, Marcello, Graffeo, Sibelius/Sottile, Visconti e Mascagni.
Il Concerto è realizzato dal Comune di Partanna e dalla Fondazione Sebastiano Tusa in collaborazione con il Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo.
L’ingresso è gratuito fino a esaurimento dei posti.
Inaugurazione con il Concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Palermo
Il Conservatorio Alessandro Scarlatti apre la nuova Stagione Concertistica 2025 con un concerto – evento che vede protagonista la propria...
Omaggio a Maria Luisa Bentivegna Hoffmann
Omaggio a Maria Luisa Bentivegna Hoffmann
PER TE CHE FAI CITTÀ
Il Conservatorio Alessandro Scarlatti presente con interventi musicali anche durante l’iniziativa “PER TE CHE FAI CITTÀ” con un dono Natalizio...