
La grande musica interpretata dalle limpide voci dei bambini. Per il “Festival Musica e parole per Un’Estate a Partanna” in memoria di Sebastiano Tusa:
17 luglio alle ore 21, la Chiesa madre di Partanna ospiterà il Coro di voci bianche del Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo diretto da Antonio Sottile, Fabiola Galati soprano, Antonino Fiorino pianoforte.
Il Coro è una compagine musicale molto apprezzata. Fondato nel 1991, per iniziativa di Antonio Sottile, ha preso parte a centinaia di concerti e manifestazioni artistiche in Italia e in Europa, (Francia, Germania, Austria, Russia). A Partanna, il Coro sarà accompagnato dal Quartetto Alikòs, formato da giovani musicisti: Luigi Sferrazza e Luisa Giaconia (violino); Chiara Bellavia (viola); Antonino Saladino (violoncello). Nutrito e suggestivo il programma che prevede brani celebri come l’Ave Maria di Schubert, Ave Verum Corpus KV618 di Mozart, il Va pensiero di Verdi e, ancora, musiche Bach/Sottile, Marcello, Graffeo, Sibelius/Sottile, Visconti e Mascagni.
Il Concerto è realizzato dal Comune di Partanna e dalla Fondazione Sebastiano Tusa in collaborazione con il Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo.
L’ingresso è gratuito fino a esaurimento dei posti.
Hearth Day Med 2025
Per Earth Day Med Palermo 2025 una passeggiata itinerante tra racconti, letture e musica. Presenti i docenti del Conservatorio Alessandro...
Il Conservatorio di Stato di Musica Alessandro Scarlatti di Palermo celebra “I Compleanni di Johann Sebastian Bach”
Il Conservatorio di Palermo celebra nell'ambito della propria Stagione Concertistica "I compleanni di Johann Sebastian Bach", nei giorni del 21...
Open Day Conservatorio Alessandro Scarlatti
Il Conservatorio Alessandro Scarlatti comunica che giorno 6 aprile, a partire dalle ore 9.30 sino alle ore 13.00, si svolgerà...