Il Violino Virtuoso fra '600 e '700 Dario Castello (1602-1631) Sonata Decima dalle Sonate Concertate in stil moderno, 1629 Tarquinio Merula (1595-1665) Ciaccona Op.12 n.20 Henry Purcell (1659-1695) Sonata in 3 parts in sol minore Z.790 Lento - Vivace - Adagio - Presto - Largo Marco Uccellini (1603-1680) Aria Sopra la Bergamasca Biagio Marini […]
Musica virtuosistica di autori della corte di Dresda nella prima metà del 700 Organico Corni : Ermes Pecchinini - Angelo Caruso Violini: Nicholas Robinson - Giulio Plotino Viola: Gabriele Politi Violoncello: Andrea Fossà Basso Continuo: Basilio Timpanaro Contralto: Weichao Huang Programma G F Haendel: Tolomeo Ouverture J G Pisandel: Sonata per violino e bc in […]
Anna Seidita, viola Luigi Sollima, flauto Dario Macaluso, chitarra Sala Ferrara Wenceslaus Matiegka Serenata del sig. Beethoven ( (1773–1830) Allegro non molto Minuetto e Trio Adagio Allegretto Andante con Variazioni Wenceslaus Matiegka Notturno op. 21 Allegro moderato Minuetto — Trio I — Trio II; Lento e patetico Andantino — Trio — Coda; Tema e […]
LA FANTASIA E’ L’OCCHIO DELL’ANIMA Guido Morini, clavicembalo Frescobaldi (1583- 1643) Cento partite sopra passacagli S. Bach (1685-1750) Fantasia cromatica e Fuga Couperin (1668-1733) L’Art de toucher le clavecin Morini (1959) Improvvisazioni Scarica qui il programma La Fantasia è l'occhio dell'anima Scarica qui il Programma completo della stagione concertistca 2022
Video trasmessi sulla piattaforma YouTube del «Saggiatore musicale» (clicca per accedere al canale YouTube) L’Associazione «Il Saggiatore musicale» torna a proporre ai propri soci e simpatizzanti un ciclo di conversazioni online, dopo i fortunati “Quattro incontri su Beethoven” del novembre 2021. Stavolta si tratterà di quattro video sulla musica nel Rinascimento, che si richiamano […]
Rassegna pianistica dal 5 al 27 ottobre Giacometta e Vincenzo Marrone D’Alberti Sala Ferrara M.Ravel Ma mere l’oye F.Schubert “Lebensstürme“ Allegro in la min D 947 A.Fortunato Hommage a Debussy A.Fortunato Arabesque- Berceuse F.Schubert Fantasia in fa min. Op 103 J. Brahms 16 Valzer op 39 Curriculum duo pianistico Scarica qui il PROGRAMMAPIANO di […]
Rassegna pianistica dal 5 al 27 ottobre Massimo Bentivegna su pianoforti storici viennesi (1800-1820) Presentazione degli strumenti a cura di Ugo Casiglia Programma: Ludwig van Beethoven (1770-1827) Sonata in do diesis minore op.27 n.2 (1. Adagio sostenuto – 2. Allegretto – 3. Presto agitato) Sonata in re minore op.31 n.2 (1. Largo - Allegro – […]
Presso il Real Teatro Santa Cecilia di Palermo in convenzione con La Fondazione The Brass Group e il nostro Conservatorio Il concerto vede in scena il giovane virtuoso della chitarra Matteo Mancuso con: Giuseppe Vasapolli, pianoforte e tastiere, Riccardo Oliva, basso elettrico e Gianluca Palmieri, batteria. - Blues For John (Matteo Mancuso) - Havona (Jaco […]
Video trasmessi sulla piattaforma YouTube del «Saggiatore musicale» (clicca per accedere al canale YouTube) L’Associazione «Il Saggiatore musicale» torna a proporre ai propri soci e simpatizzanti un ciclo di conversazioni online, dopo i fortunati “Quattro incontri su Beethoven” del novembre 2021. Stavolta si tratterà di quattro video sulla musica nel Rinascimento, che si richiamano […]
Rassegna pianistica dal 5 al 27 ottobre Pietro Beltrani, pianoforte Bach/Rachmaninov - dalla Partita per violino BWV 1006 in mi maggiore: Preludio, Gavotta, Giga Bizet/Rachmaninov - Minuetto dalla suite n. 1 “L’Arlésienne” Kreisler/Rachmaninov - Liebeslied Kreisler/Rachmaninov - Liebesfreud Mendelssohn/Rachmaninov - dal “Sogno di una notte di mezza estate”: Scherzo Mussorgsky/Rachmaninov - dalla “Fiera […]
Video trasmessi sulla piattaforma YouTube del «Saggiatore musicale» (clicca per accedere al canale YouTube) L’Associazione «Il Saggiatore musicale» torna a proporre ai propri soci e simpatizzanti un ciclo di conversazioni online, dopo i fortunati “Quattro incontri su Beethoven” del novembre 2021. Stavolta si tratterà di quattro video sulla musica nel Rinascimento, che si richiamano […]
Il programma Erasmus+ prosegue con la Masterclass di Clavicembalo che Frédérick Haas, noto concertista docente al Conservatoire Royal de Bruxelles, terrà dal 19 al 21 ottobre in Sala Sollima Per partecipare alle lezioni scrivere a erasmus@conservatoriopalermo.it Il 19 ottobre, presso il vicino Salone di Santa Cita (ore 18), il M° Haas offrirà un concerto dedicato al repertorio francese da lui […]
Il programma Erasmus+ prosegue con la Masterclass di Clavicembalo che Frédérick Haas, noto concertista docente al Conservatoire Royal de Bruxelles, terrà dal 19 al 21 ottobre in Sala Sollima Per partecipare alle lezioni scrivere a erasmus@conservatoriopalermo.it Il 19 ottobre, presso il vicino Salone di Santa Cita (ore 18), il M° Haas offrirà un concerto dedicato al repertorio francese da lui […]
Il programma Erasmus+ prosegue con la Masterclass di Clavicembalo che Frédérick Haas, noto concertista docente al Conservatoire Royal de Bruxelles, terrà dal 19 al 21 ottobre in Sala Sollima Per partecipare alle lezioni scrivere a erasmus@conservatoriopalermo.it Il 19 ottobre, presso il vicino Salone di Santa Cita (ore 18), il M° Haas offrirà un concerto dedicato al repertorio francese da lui […]
M° Basilio Timpanaro, clavicembalo “Nach Französischer Art” Musiche di Johann Sebastian Bach e Charles Dieupart Sala Sollima Scarica qui il Programma Saggio 21-10-2022 classe ClavicembaloTimpanaro scarica qui la locandina del Saggio 21-10-2022 classe ClavicembaloTimpanaro
Video trasmessi sulla piattaforma YouTube del «Saggiatore musicale» (clicca per accedere al canale YouTube) L’Associazione «Il Saggiatore musicale» torna a proporre ai propri soci e simpatizzanti un ciclo di conversazioni online, dopo i fortunati “Quattro incontri su Beethoven” del novembre 2021. Stavolta si tratterà di quattro video sulla musica nel Rinascimento, che si richiamano […]
🗓27 OTTOBRE 📍CONSERVATORIO SALA FERRARA 🕰 10-13 e 15-18 MAURO LANZA GIACOMO ALBERT 🗓6 DICEMBRE 📍TEATRO MASSIMO SALA ONU STEFAN PRINS GIANLUIGI MATTIETTI 👥Referente prof. Frederico Alba 💻Per iscriversi inviare una mail a frederico.alba@conservatoriopalermo.it specificando se si intende partecipare in presenza o da remoto
Rassegna pianistica dal 5 al 27 ottobre Recital di Violetta Egorova Johann Bach Partita in C minor, BWV 826 Franz Liszt Sarabande and Chaconne from Handel's opera Almira for piano solo (S.181) Sergei Prokofiev. 5 Pieces from Romeo and Juliet, Op.75 Sala Ferrara Scarica qui il PROGRAMMAPIANO di tutta la rassegna
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.