Pagina di caricamento
CORSI
ALTRI CORSI
CALENDARI
ORCHESTRE
altre realtà
PRODUZIONE
CORSI
ALTRI CORSI
CALENDARI
ORCHESTRE
altre realtà
PRODUZIONE
Jupiter Pulcinella Orchestra Sinfonica del Conservatorio Mezzosoprano, Marianna Pizzolato Tenore, Luca Dordolo Basso, Ugo Guagliardo Direttore, Antonino Fogliani W. A. Mozart, Sinfonia numero 41 in do maggiore K. 551 “Jupiter”. Il fortunato soprannome si deve all’impresario londinese Johann Peter Salomon che ha per primo intuito come la figura del dio romano potesse rappresentare perfettamente […]
Durante le due fasi del seminario di interpretazione musicale tenuto dal M° Kees Boeke presso l’Oratorio di Santa Cita, nei giorni 3-4-5 Marzo e nel mese di Giugno, saranno analizzati brani appartenenti all’ultima parte del codice, tredici composizioni, di autori diversi, trascritte ed assegnate a 8 differenti organici, composti da studenti e docenti del Conservatorio […]
Durante le due fasi del seminario di interpretazione musicale tenuto dal M° Kees Boeke presso l’Oratorio di Santa Cita, nei giorni 3-4-5 Marzo e nel mese di Giugno, saranno analizzati brani appartenenti all’ultima parte del codice, tredici composizioni, di autori diversi, trascritte ed assegnate a 8 differenti organici, composti da studenti e docenti del Conservatorio […]
Durante le due fasi del seminario di interpretazione musicale tenuto dal M° Kees Boeke presso l’Oratorio di Santa Cita, nei giorni 3-4-5 Marzo e nel mese di Giugno, saranno analizzati brani appartenenti all’ultima parte del codice, tredici composizioni, di autori diversi, trascritte ed assegnate a 8 differenti organici, composti da studenti e docenti del Conservatorio […]
Durante le due fasi del seminario di interpretazione musicale tenuto dal M° Kees Boeke presso l’Oratorio di Santa Cita, nei giorni 3-4-5 Marzo e nel mese di Giugno, saranno analizzati brani appartenenti all’ultima parte del codice, tredici composizioni, di autori diversi, trascritte ed assegnate a 8 differenti organici, composti da studenti e docenti del Conservatorio […]
Durante le due fasi del seminario di interpretazione musicale tenuto dal M° Kees Boeke presso l’Oratorio di Santa Cita, nei giorni 3-4-5 Marzo e nel mese di Giugno, saranno analizzati brani appartenenti all’ultima parte del codice, tredici composizioni, di autori diversi, trascritte ed assegnate a 8 differenti organici, composti da studenti e docenti del Conservatorio […]
Durante le due fasi del seminario di interpretazione musicale tenuto dal M° Kees Boeke presso l’Oratorio di Santa Cita, nei giorni 3-4-5 Marzo e nel mese di Giugno, saranno analizzati brani appartenenti all’ultima parte del codice, tredici composizioni, di autori diversi, trascritte ed assegnate a 8 differenti organici, composti da studenti e docenti del Conservatorio […]
si terrà il primo incontro informativo sul programma Erasmus+ rivolto ai docenti e allo staff del Conservatorio. L'incontro, a cura del Coordinatrice Erasmus+ prof.ssa Consuelo Giglio, si terrà presso il portico della Biblioteca. 📩 Per ogni comunicazione: erasmus@conservatoriopalermo.it codice della stanza 30zyw8h link https://teams.microsoft.com/l/team/19%3aa4bc131bdad14b62a5615e1c5e4a1df8%40thread.tacv2/conversations?groupId=9867f77f-1f53-4365-835e-792b128dc00f&tenantId=2727bf77-8d12-4944-bd64-63dd9f1a85cd
PROGRAMMA DI SALA Soul with a Capital s Down to the nightclub A Little knowledge Diggin on James Brown As sure as a stand Soul vaccination A moment for Francis Only so much oil Don't change horses 10.You got to funkifize 11.What is hip Tutte le musiche sono dei TOWER OF POWER ad eccezione di […]
Masterclass di Tromba a cura Piergiuseppe Doldi. La partecipazione alla Masterclass è gratuita per tutti gli studenti regolarmente iscritti al corso di tromba del Conservatorio. Orari 21 Marzo Lun 9:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00 Salone san Mamiliano 22 Mar 8:30 – 14:00 / 15:00 - 17:00 Aula 46
Master di percussione a cura di Antinio Caggiano. La partecipazione alla Masterclass è gratuita per tutti gli studenti regolarmente iscritti al corso di percussioni del Conservatorio e agli studenti diplomati nel a.a 2021/2021. Orari 21 Marzo Lun 15:00 – 18:00 22 Marzo Mar 10:00 – 13:00 15:00 – 18:00 23 Marzo Mer […]
Masterclass di Tromba a cura Piergiuseppe Doldi. La partecipazione alla Masterclass è gratuita per tutti gli studenti regolarmente iscritti al corso di tromba del Conservatorio. Orari 21 Marzo Lun 9:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00 Salone san Mamiliano 22 Mar 8:30 – 14:00 / 15:00 – 17:00 Aula 46
Masterclass di Tromba a cura Piergiuseppe Doldi. La partecipazione alla Masterclass è gratuita per tutti gli studenti regolarmente iscritti al corso di tromba del Conservatorio. Orari 21 Marzo Lun 9:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00 Salone San Mamiliano 22 Mar 8:30 – 14:00 / 15:00 – 17:00 Aula 46
Master di percussione a cura di Antinio Caggiano. La partecipazione alla Masterclass è gratuita per tutti gli studenti regolarmente iscritti al corso di percussioni del Conservatorio e agli studenti diplomati nel a.a 2021/2021. Orari 21 Marzo Lun 15:00 – 18:00 22 Marzo Mar 10:00 – 13:00 15:00 – 18:00 23 Marzo Mer […]
Masterclass di Tromba a cura Piergiuseppe Doldi. La partecipazione alla Masterclass è gratuita per tutti gli studenti regolarmente iscritti al corso di tromba del Conservatorio. Orari 21 Marzo Lun 9:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00 Salone San Mamiliano 22 Mar 8:30 – 14:00 / 15:00 – 17:00 Aula 46
Master di percussione a cura di Antinio Caggiano. La partecipazione alla Masterclass è gratuita per tutti gli studenti regolarmente iscritti al corso di percussioni del Conservatorio e agli studenti diplomati nel a.a 2021/2021. Orari 21 Marzo Lun 15:00 – 18:00 22 Marzo Mar 10:00 – 13:00 15:00 – 18:00 23 Marzo Mer […]
Master di percussione a cura di Antinio Caggiano. La partecipazione alla Masterclass è gratuita per tutti gli studenti regolarmente iscritti al corso di percussioni del Conservatorio e agli studenti diplomati nel a.a 2021/2021. Orari 21 Marzo Lun 15:00 – 18:00 22 Marzo Mar 10:00 – 13:00 15:00 – 18:00 23 Marzo Mer […]
Master di percussione a cura di Antinio Caggiano. La partecipazione alla Masterclass è gratuita per tutti gli studenti regolarmente iscritti al corso di percussioni del Conservatorio e agli studenti diplomati nel a.a 2021/2021. Orari 21 Marzo Lun 15:00 – 18:00 22 Marzo Mar 10:00 – 13:00 15:00 – 18:00 23 Marzo Mer […]
I. Stravinsky, Histoire du soldat G. La Rosa, Stravinsky in Sicilia Carmelo Caruso, direttore Sala Ferrara Scarica qui il Programma completo della stagione concertistca 2022
Si terrà presso il Conservatorio di Musica "A. Scarlatti" di Palermo una masterclass di Composizione per Didattica (Triennio) a cura di Virginio Zoccatelli. 28 Marzo 10 - 13 29 Marzo 9 - 12 30 Marzo 9 - 12
Si terrà presso il Conservatorio di Musica "A. Scarlatti" di Palermo una masterclass di Composizione per Didattica (Triennio) a cura di Virginio Zoccatelli. 28 Marzo 10 - 13 29 Marzo 9 - 12 30 Marzo 9 - 12
Presentazione del documentario su Oscar Ghiglia regia di Salvo Cuccia presentazione del documentario 'LA LEZIONE DI OSCAR" (prodotto da Antonio Bellia per Demetra Produzioni - regia di Salvo Cuccia - a cura dei Maestri Marco Cappelli, Nando Di Modugno, Massimo Felici e Maurizio Grandinetti) Un contributo musicale sara` offerto dai docenti del Dipartimento […]
Si terrà presso il Conservatorio di Musica "A. Scarlatti" di Palermo una masterclass di Composizione per Didattica (Triennio) a cura di Virginio Zoccatelli. 28 Marzo 10 - 13 29 Marzo 9 - 12 30 Marzo 9 - 12
Seminario su ‘Finalmente il tempo è intero’ di Dario Buccino (MI) Dario Buccino e Dejana Sekulic Pietro Misuraca, Università di Palermo, Dipartimento di Scienze umanistiche Giovanni Damiani, Conservatorio di Palermo Dipartimento di Composizione, Dipartimento di Musicologia Master di Musica contemporanea Si ringrazia vivamente Curva minore, nella cui rassegna ‘Prima vera contemporanea’ Dejana Sekulic terrà un […]