La nuova formula Erasmus+ della mobilità breve ha appena permesso un prezioso scambio culturale con il Conservatorio “Francis Poulenc” di Tours.
Alcuni momenti in immagini delle attività che di recente hanno visto protagonisti i nostri studenti insieme al M° Fabio Ciulla.
L’intensa esperienza di studio ed esecuzione di repertori francesi e italiani del Seicento e Settecento, condivisa con i colleghi francesi, è stata il momento conclusivo di un percorso cominciato la scorsa primavera in Sicilia, grazie alla nuova partnership tra i due Conservatori e alla sinergia con l’Orchestra Barocca Siciliana di Siracusa, l’Ensemble Consonance di Tours e lo Studio per la Musica antica Antonio Il Verso di Palermo.
L’esperienza sarà commentata e condivisa con tutti gli interessati e il Direttore del Conservatorio M° Mauro Visconti il prossimo 29 ottobre alle ore 15 presso la Sala Sollima, con la proiezione dei momenti più significativi e in collegamento con i partner di Siracusa e Tours.
Omaggio a Maria Luisa Bentivegna Hoffmann
Omaggio a Maria Luisa Bentivegna Hoffmann
PER TE CHE FAI CITTÀ
Il Conservatorio Alessandro Scarlatti presente con interventi musicali anche durante l’iniziativa “PER TE CHE FAI CITTÀ” con un dono Natalizio...
Masterclass di percussioni a cura del M° Antonio Caggiano
La partecipazione alla Masterclass è gratuita per tutti gli studenti iscritti ai corsi accademici di percussioni presso il Conservatorio di...