Cosa c’è di più affascinante della musica degli strumenti ad arco barocchi? Per la Rassegna di musica antica del Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo, lunedì prossimo, 26 settembre alle 21, sarà ancora l’Oratorio di S. Cita a far da cornice al Concerto Il violino virtuoso fra ‘600 e ‘700. Gli interpreti sono tutti affermati solisti e docenti del Conservatorio: Nicholas Robinson e Giulio Plotino (violini), Andrea Fossà (violoncello), Ignazio Maria Schifani (clavicembalo). Anche in questo caso verranno eseguiti brani di raro ascolto di Dario Castello (1602-1631), Tarquinio Merula (1595-1665), Marco Uccellini (1603-1680), Biagio Marini (1594-1663) e Maurizio Cazzati (1616-1678), accanto a sonate di Bach, Corelli, Purcell e Biber.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Il Conservatorio di Stato di Musica Alessandro Scarlatti di Palermo celebra “I Compleanni di Johann Sebastian Bach”
Il Conservatorio di Palermo celebra nell'ambito della propria Stagione Concertistica "I compleanni di Johann Sebastian Bach", nei giorni del 21...
Terza Edizione del “SaxEvent” al Conservatorio di Palermo
In occasione della terza edizione del "SaxEvent", che si terrà presso il Conservatorio di Musica di Stato Alessandro Scarlatti, la...
Inaugurazione con il Concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Palermo
Il Conservatorio Alessandro Scarlatti apre la nuova Stagione Concertistica 2025 con un concerto – evento che vede protagonista la propria...