Dal 23 al 27 ottobre prosegue al Museo diocesano la stagione dei “Concerti d’Ottobre” del Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo con tre recital pianistici di altrettanti docenti dell’Istituto che avranno inizio alle 18.30. Il 23 sarà la volta di Simona Coco, toscana di origine, che eseguirà il “Carnaval” di Schumann e “I quadri di un’esposizione” di Musorgskij; il 25 Lucio Garau, di origine sarda, con un programma dedicato a Domenico Scarlatti e a composizioni dello stesso pianista con il supporto dell’elettronica; il 27, infine, Dorotea Cei, anche lei di origine toscana, eseguirà un omaggio ai compositori siciliani contemporanei: Marco Betta, Giuseppe Crapisi, Simone Piraino, Antonello Manco, Giacomo Cuticchio, Antonio Fortunato, Ranieri Schicchi, Mauro Visconti, Giuseppe La Rosa, Giovanni Sollima e Alberto Maniaci L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti.
Inaugurazione con il Concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Palermo
Il Conservatorio Alessandro Scarlatti apre la nuova Stagione Concertistica 2025 con un concerto – evento che vede protagonista la propria...
la Giornata di Studi “Nel Profondo Interiore”
Il 13 dicembre 2024, il Conservatorio Alessandro Scarlatti si prepara ad accogliere un evento singolare e ricco di significato “Nel...
Il Conservatorio fin de siècle e la musica dimenticata della belle époque
Martedì 3 dicembre, alle ore 18 con ingresso libero, la Stagione concertistica degli studenti del Conservatorio di Palermo prosegue al...