Per “Tracce di suoni”, rassegna di musica contemporanea del Conservatorio “A.Scarlatti” di Palermo, domani 25 maggio alle ore 21, a Santa Cita, è in programma “Lasciare traccia”, iniziativa degli studenti di composizione, che coinvolge anche allievi dei conservatori di Trapani e Messina. Un gruppo di giovani compositori eseguirà le sue musiche, che poi donerà alla biblioteca del Conservatorio, appunto, per lasciarne traccia. In programma “In un giorno di maggio” di Marco Sapienza; “Incantamento” di Salvatore Tona; Sonata per violino e pianoforte op. 2 n. 3 di Giuseppe Di Giunta; “Studio sull’emotività” di Leonardo Scicolone; “Imprimere Nobis” di Marco Zàppia; “L’eco della foglia” Simone Marino; “Changes” di Dario Comparetto; “Manhattan” di Nicola Ganci; “Gipsy boulevard” di Ciro Farro.
Ingresso libero
Inaugurazione con il Concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Palermo
Il Conservatorio Alessandro Scarlatti apre la nuova Stagione Concertistica 2025 con un concerto – evento che vede protagonista la propria...
la Giornata di Studi “Nel Profondo Interiore”
Il 13 dicembre 2024, il Conservatorio Alessandro Scarlatti si prepara ad accogliere un evento singolare e ricco di significato “Nel...
Il Conservatorio fin de siècle e la musica dimenticata della belle époque
Martedì 3 dicembre, alle ore 18 con ingresso libero, la Stagione concertistica degli studenti del Conservatorio di Palermo prosegue al...