Domani, alle ore 16 nella sala Ferrara del Conservatorio “A. Scarlatti”, è in programma il Concerto finale dell’edizione 2022 del Premio istituito dalla maison francese. I finalisti sono i giovani pianisti Alessio Masi, allievo della maestra Enza Vernuccio, Enrico Simonetta, allievo del maestro Paolo Scannabissi, e Matteo Pierro, allievo del maestro Vincenzo Marrone D’Alberti, tutti e tre ventenni sono stati scelti dopo una procedura di selezione. Fra loro la commissione giudicatrice designerà il vincitore di quest’anno.
La giuria, formata da Francesca di Carrobio, amministratrice delegata di Hermès Italia, Roberta Poletti di Piano City, Giorgio Gasbarro violoncellista, Pietro Misuraca, critico musicale e docente all’Università di Palermo, e Violetta Egorova, docente di pianoforte, assegnerà al primo classificato una borsa di studio triennale di 4.500 euro. Hermès Italia sosterrà la carriera del vincitore anche con altre iniziative. Inoltre, la stessa giuria potrà assegnare un premio speciale.
Il Premio Hermès per i talenti è una borsa di studio destinata a giovani strumentisti solisti di musica classica del Conservatorio, istituita da Hermès nel 2019 per sostenere le attività didattiche dell’Istituto palermitano.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Il Conservatorio di Stato di Musica Alessandro Scarlatti di Palermo celebra “I Compleanni di Johann Sebastian Bach”
Il Conservatorio di Palermo celebra nell'ambito della propria Stagione Concertistica "I compleanni di Johann Sebastian Bach", nei giorni del 21...
Terza Edizione del “SaxEvent” al Conservatorio di Palermo
In occasione della terza edizione del "SaxEvent", che si terrà presso il Conservatorio di Musica di Stato Alessandro Scarlatti, la...
Inaugurazione con il Concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Palermo
Il Conservatorio Alessandro Scarlatti apre la nuova Stagione Concertistica 2025 con un concerto – evento che vede protagonista la propria...