L’uso dell’abbellimento improvvisato ha raggiunto il suo apice nel barocco. Domani 30 settembre alle 21 all’Oratorio di S. Cita, Guido Morini conclude la Rassegna di musica antica del Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo con un recital per clavicembalo dal titolo La fantasia è l’occhio dell’anima, che esplora nuove vie nell’interpretazione della musica italiana del XVII secolo. In programma musiche di Frescobaldi, Bach, Couperin e dello stesso Morini.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Il Conservatorio di Stato di Musica Alessandro Scarlatti di Palermo celebra “I Compleanni di Johann Sebastian Bach”
Il Conservatorio di Palermo celebra nell'ambito della propria Stagione Concertistica "I compleanni di Johann Sebastian Bach", nei giorni del 21...
Terza Edizione del “SaxEvent” al Conservatorio di Palermo
In occasione della terza edizione del "SaxEvent", che si terrà presso il Conservatorio di Musica di Stato Alessandro Scarlatti, la...
Inaugurazione con il Concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Palermo
Il Conservatorio Alessandro Scarlatti apre la nuova Stagione Concertistica 2025 con un concerto – evento che vede protagonista la propria...