Due gli appuntamenti del Conservatorio “A. Scarlatti” in calendario il 6 luglio per la Stagione 2022.
Per Le nuove estetiche musicali nel XXI secolo, ciclo di seminari e di incontri con alcuni significativi compositori europei contemporanei a cura di Frederico Alba, nella Sala Kounellis del Museo regionale di arte contemporanea di palazzo Riso, Ingrid Pustijanac dell’Università di Pavia discuterà con Francesco Filidei della sua opera. L’incontro si svolgerà dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Alle 21, nell’atrio del Conservatorio, si svolgerà un Concerto dedicato alle Musiche del Novecento, diretto da Mauro Visconti. Il programma proposto offre un quadro delle interessanti e raffinate soluzioni per strumenti a fiato di alcuni autori del Novecento europeo. Il Gruppo è formato da docenti e allievi del Conservatorio: Francesco Sclafani (flauto), Gabriele Calogero Palmeri oboe), Daniele Sansone(clarinetto), Innocenzo Bivona (clarinetto basso), Salvatore Palmeri (fagotto), Margherita Giordano(fagotto), Tommaso Santangelo (corno), Angelo Caruso (corno), Nicola Genualdi (tromba), Filippo D’Asta (tromba), Giuseppe Bonanno (trombone), Calogero Ottaviano (trombone). Saranno eseguite musiche di A. Rancatore, P. Hindemith, I. Stravinsky.

Il Conservatorio di Stato di Musica Alessandro Scarlatti di Palermo celebra “I Compleanni di Johann Sebastian Bach”
Il Conservatorio di Palermo celebra nell'ambito della propria Stagione Concertistica "I compleanni di Johann Sebastian Bach", nei giorni del 21...
Terza Edizione del “SaxEvent” al Conservatorio di Palermo
In occasione della terza edizione del "SaxEvent", che si terrà presso il Conservatorio di Musica di Stato Alessandro Scarlatti, la...
Inaugurazione con il Concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Palermo
Il Conservatorio Alessandro Scarlatti apre la nuova Stagione Concertistica 2025 con un concerto – evento che vede protagonista la propria...