Il 10 settembre alle ore 21 nella Sala Ferrara del Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo l’appuntamento è col pianista palermitano Francesco Galici. In programma musiche di Händel (Suite HWV 434), Beethoven (Sonata op. 57), Bach-Busoni (Ciaccona dalla partita in Re minore BWV 1004), Brahms-Pagani (Variazioni su tema di Paganini I libro).
Diplomato con lode e menzione d’onore presso il Conservatorio di Palermo, Galici si è esibito in veste di solista in numerosi concerti per conto di associazioni quali: Rai di Palermo, Extroart, Cavalieri di Malta, Teatro Massimo di Palermo, Ravello Concert Society, Amici della Musica di Palermo presso il Teatro Politeama Garibaldi, Amici della Musica di Termini Imerese, conservatorio “V. Bellini’’ di Palermo. Si è esibito diverse volte in vari comuni della Sicilia, per citarne alcuni: Palermo, Monreale, Cefalù, Isnello, Siracusa, Castelbuono, Petralia Sottana, Bisacquino, Bagheria, a Gibellina in occasione del Festival della Fondazione Orestiadi in qualità di pianista dell’ensemble 28/48. Si ricordano, inoltre, le sue esibizioni a Reggio Calabria, Cosenza, Scandicci, alla Scuola di Musica di Fiesole, al Mozarteum di Salisburgo.
Ingresso libero su prenotazione inviando una mail a: Rosamaria.scafidi@conservatoriopalermo.it.
Si entra al Conservatorio con la certificazione verde nelle forme previste dalla legge.
Inaugurazione con il Concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Palermo
Il Conservatorio Alessandro Scarlatti apre la nuova Stagione Concertistica 2025 con un concerto – evento che vede protagonista la propria...
la Giornata di Studi “Nel Profondo Interiore”
Il 13 dicembre 2024, il Conservatorio Alessandro Scarlatti si prepara ad accogliere un evento singolare e ricco di significato “Nel...
Il Conservatorio fin de siècle e la musica dimenticata della belle époque
Martedì 3 dicembre, alle ore 18 con ingresso libero, la Stagione concertistica degli studenti del Conservatorio di Palermo prosegue al...