
GARMS Leonhard
TEORIA RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE (COTP/06)
Leonhard Garms, di nazionalità austriaca ma cresciuto in Italia, ha studiato direzione, accompagnamento vocale e composizione al Cinservatorio di Graz. Corsi di perfezionamento con Peter Eötvös, Arturo Tamayo e Paavo Järvi.
Dal 2005 è maestro accompagnatore prima presso l’opera di Graz, poi alla Komische Oper di Berlino, dal 2008 maestro accompagnatore e direttore d’orchestra al Teatro di Regensburg. Dal 2010 lavora come freelance (Theatre National de l”Opéra Comique (Parigi), Ruhrtriennale, Staatstheater Wiesbaden, Korea National Opera, Opéra de Lausanne, Opéra de Rennes, Opéra Nantes/Angers, Wiener Festwochen) e anche come assistente di direttori quali Kirill Petrenko, Stefano Ranzani, Peter Rundel, Emilio Pomarico.
Nel 2011-2013 è stabile al Teatro dell’ Opera di Istanbul, 2015-2017 all’Opera di Graz.
Il suo grande interesse per la nuova musica si esprime attraverso il costante lavoro con diversi ensemble specializzati nel repertorio contemporaneo (Schallfeld Ensemble, The Blackpage Orchestra, Klangforum Wien tra questi) e la collaborazione con complessi sinfonici sul repertorio del XX secolo (orchestra Haydn, Orchestre Nationale de Bretagne, Symphonieorchester Vorarlberg). Sempre più importante per lui anche il lavoro preparatorio nella concezione e realizzazione di spettacoli tra concerto, teatro e performance, con un’attenzione particolare all’integrazione di aspetti plurimediali e all’esplorazione di modalità di accesso e partecipazione all’esperienza del concerto specifiche per ogni evento.