Il Conservatorio di musica “Alessandro Scarlatti” di Palermo, grazie al prestigioso contributo di Hermès ltalie SpA che sostiene il talento e gli studi di giovani musicisti, indice un concorso per giovani talenti solisti di musica classica regolarmente iscritti al Conservatorio di Palermo nell’anno accademico 2021/2022.
Scarica qui il BANDO HERMES
Sarà assegnata n. 1 borsa di studio,
del valore di 4.500€ complessivi
la quale sarà erogata nel corso del triennio 2022-2024 con la seguente ripartizione:
- 1a di 1.500 € nell’anno 2022,
- 2a quota di 1.500 € nell’anno 2023,
- 3a quota di 1.500 € nell’anno 2024.
Hermès Italie SpA potrà inoltre dare al vincitore l’opportunità di partecipare ad eventi musicali di rilevante importanza in ambito nazionale e internazionale. Potrà essere assegnato un 2° premio speciale Hermès una tantum, del valore di 750 €, allo studente che saprà distinguersi tra i finalisti.
Prima fase
Aprile 2022
II concorso per l’assegnazione delle borse di studio è riservato agli studenti che alla scadenza del termine di iscrizione non abbiano compiuto 28 anni e di età non inferiore ai 18 anni.
Potranno partecipare gli studenti esecutori solisti o canto iscritti a tutti i corsi del Conservatorio del repertorio di musica classica.
I candidati devono avere superato l’ultimo esame della materia principale o di quella caratterizzante di indirizzo con il massimo dei voti e devono avere una media di almeno 28/30 per i corsi ordinamentali e di 9/10 per il Vecchio Ordinamento.
Una commissione di 3 membri nominata dal direttore del Conservatorio individuerà un massimo di 10 solisti che accederanno alla seconda fase sulla base della valutazione del curriculum didattico-artistico presentato dai candidati e di una prova strumentale della durata massima di 15 minuti con obbligo di memoria.
A parità di giudizio sarà ammesso alla fase successiva il candidato più giovane. Il giudizio della Commissione è insindacabile.
Seconda fase
Maggio 2022
Gli studenti selezionati si esibiranno davanti ad una giuria di 5 membri formata dal direttore del Conservatorio, da un rappresentante di Hermès Italie SpA e dal direttore artistico di Piano City Palermo nel ruolo di osservatore interessato al concorso e da musicisti di chiara fama. In assenza di uno o più componenti designati, il direttore del Conservatorio provvederà alla sostituzione con altri artisti o esponenti della cultura musicale.
Terza fase
Giugno 2022
Gli studenti selezionati si esibiranno nuovamente davanti alla giuria in forma di concerto e dovranno presentare un programma della durata di circa cinquanta minuti (obbligo di memoria) che contenga almeno due nuovi brani rispetto a quelli proposti nella prima e nella seconda fase. La proclamazione dei vincitori del concorso e l’assegnazione delle borse di studio di “Hermès” avverrà a conclusione della prova a seguito della valutazione insindacabile della giuria. La borsa di studio potrà non essere assegnata.
Partecipazione
Gli studenti che volessero partecipare al concorso dovranno presentare domanda entro e non oltre Lunedi 7 marzo 2022 presso l’Ufficio Protocollo del Conservatorio, o per mail a: protocollo@conservatoriopalermo.it
La domanda dovrà esser così formulata:
Al Direttore del Conservatorio di Palermo
Oggetto: Partecipazione alla selezione per l’assegnazione di Borse di Studio “Hermès per i Talenti”
Allegare le seguenti informazioni:
1. Nome cognome e data di nascita del solista
2. Recapiti telefonici e di posta elettronica
3. Indicazione dello strumento, tipologia e anno di corso
4. Votazione riportata nell’ultimo esame sostenuto di materia principale o di indirizzo e la media dei voti come indicato nei requisiti di partecipazione alla prima fase.
5. Curriculum didattico-artistico
6. Programma dettagliato dei brani che verranno eseguiti rispettivamente nella prima, seconda e terza fase.
7. Visto del Docente di strumento
Scarica qui il BANDO HERMES
Open Day Conservatorio Alessandro Scarlatti
Il Conservatorio Alessandro Scarlatti comunica che giorno 6 aprile, a partire dalle ore 9.30 sino alle ore 13.00, si svolgerà...
Masterclass di Musica da Camera Prof. Arturo Millán-Contreras
Il Conservatorio di Musica “A. Scarlatti” ospiterà tra il 17 e il 19 marzo una masterclass Erasmus+ a cura del...
Masterclass di Composizione Jazz e Musica di insieme Jazz Prof. Francesco Casali Farà
Il Conservatorio di Musica “A. Scarlatti” ospiterà tra il 14 e il 15 marzo una masterclass Erasmus+ a cura di...